Nella cucina dei romani
Aderendo alle iniziative promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali sul tema "Cibi e sapori nell'Italia antica" (nomebre 2004-autunno 2005), il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina propone un itinerario didattico che evidenzia gli oggetti utilizzati in epoca romana nella cucina e sulla mensa.
Si focalizza l'attenizione sul vasellame destinato alla cottura del cibo, alla conservazione degli alimenti e del vino, sui più raffinati servizi riservati alla tavola per la consumazione del cibo e delle bevande, nonchè su altri oggetti di normle utilizzo in tali occasioni.
I materiali esposti provengono da corredi tombali ed illustrano le abitudini alimentari e culinarie del mondo antico, in particolare in una zona ad economia agricolo-pastorale sostanzialmente autosufficiente.
Coordinamento scientifico: Rosanina Invernizzi |
Testi: NUOVA CHORÓS, Maria Teresa Donati, Sara Masseroli, Thea Tibiletti |
Progetto allestimento e grafica: Andrea Perin |